La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove potersi godere mare e sole ed è quella di Cabras.
In estate la Sardegna è una delle regioni più gettonate per delle vacanze al mare proprio perché qui si trovano spiagge meravigliose e acque cristalline in cui divertirsi e rilassarsi con i propri figli, la propria famiglia o in coppia. In effetti qui ci sono tante località marittime splendide, affollate di gente.

Chi è indeciso su dove prenotare la propria vacanza in Sardegna, può valutare la zona di Cabras che è ricca di bellezze da scoprire. Qui ci sono infatti alcune delle spiagge più belle della regione.
Cosa fare e vedere nella zona di Cabras in Sardegna
La zona di Cabras, in Sardegna, è una delle più belle per chi è alla ricerca di una destinazione per una vacanza estiva divertente e rilassante. Qui si trovano infatti delle spiagge meravigliose con acque cristalline.

Partendo da nord della costa si incontra la spiaggia Mari Ermi, una spiaggia di sabbia e granelli di quarzite molto particolare. Il fondale parte da basso per diventare più profondo verso il largo, dunque è la spiaggia perfetta per chi è in vacanza con bambini. Is Arutas è un’altra spiaggia, che vuol dire “grotte” in sardo. È una spiaggia lunga diversi km con sabbia e granelli di quarzo di varie sfumature di colore, come verde, rosa e bianco.
Si passa poi alla spiaggia di Maimoni: anche questa presenta piccoli sassolini di quarzo bianco e rosa, con un’acqua molto limpida che va dai colori turchese al verde smeraldo. Un’altra spiaggia molto bella della zona di Cabras in Sardegna è quella di Funtana Meiga (Fontana guaritrice): qui infatti si trova una sorgente di acqua dolce che sembra avere delle proprietà terapeutiche. Il fondale è basso e l’acqua è molto pulita.
Oltre alle spiagge e al mare, comunque, Cabras è una località molto piacevole della provincia di Oristano dove si trovano tante testimonianze archeologiche interessanti che ripercorrono i conflitti e le dominazioni di epoche passate come quelle dei Vandali, dei Bizantini, dei Giudicati sardi e degli Aragonesi. Qui si potrà quindi visitare il villaggio nuragico di Tharros, si potranno fare delle belle gite in barca e anche tour enogastronomici dei piatti tradizionali e dei vini locali. Insomma Cabras è davvero una zona da non perdere in Sardegna.