Prepariamo le seadas senza glutine in modo tale che tutti i commensali possano assaporare questo speciale dolce sardo.
Tra tutti i tipici dolci sardi le seadas sono forse le più note. Preparate con formaggio e miele sono gustose da mangiare a fine pasto oppure a colazione o merenda. Noi vi diamo la ricetta che non esclude nessuno.
Intolleranza al glutine e celiachia sono patologie che impediscono alle persone di poter mangiare qualsiasi cosa senza problemi. Per non avvertire gonfiore addominale, crampi allo stomaco, mal di testa, sonnolenza e dissenteria – questi i sintomi più comuni dopo aver mangiato alimenti con glutine – bisogna prestare attenzione all’alimentazione ed evitare tante ricette con glutine. Fortunatamente negli ultimi anni si è preso coscienza del fatto che sono migliaia gli italiani celiaci.
Si parla di oltre 260 mila diagnosi (70% sono donne) ma con una stima di 600 mila persone intolleranti al glutine non consapevoli di questa malattia. Sul mercato si trovano in vendita molti prodotti senza glutine che permettono di preparare le ricette preferite senza rischiare di manifestare i fastidiosi sintomi. Per preparare le seadas gluten free, ad esempio, basta comprare la farina senza glutine per sostituire la classica farina di grano.
Avete voglia di preparare le seadas, dolcetti ripieni di formaggio e ricoperti di miele ma siete celiaci o tra i commensali c’è una persona intollerante al glutine? Niente paura, seguite questa ricetta e nessuno avrà problemi.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO PER 10 PERSONE
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
INGREDIENTI PER GUARNIRE
PREPARAZIONE
Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…
L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…
Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…
La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…
Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…
La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…