Quando+lo+festeggi+sboccia+subito+l%26%238217%3Bestate+in+Sardegna%3A+un+personaggio+da+non+dimenticare
diocesialesterralbavait
/2025/04/21/quando-lo-festeggi-sboccia-subito-lestate-in-sardegna-un-personaggio-da-non-dimenticare/amp/
News

Quando lo festeggi sboccia subito l’estate in Sardegna: un personaggio da non dimenticare

Published by
Camilla Marcarini

Un personaggio che chiama l’estate in Sardegna: cosa si cela dietro la sua figura, ecco tutta la storia.

Sole, mare e Natura: le vacanze sull’Isola. Quando si avvicina la bella stagione non si può non pensare alla Sardegna, generalmente meta prediletta. Relax, certo, ma anche cultura. Tradizioni, storie tramandate nei secoli, opere storico-artistiche che rispecchiano questi racconti.

Quando lo festeggi sboccia subito l’estate in Sardegna: un personaggio da non dimenticare – diocesialesterralba.va.it

Da visitare in lungo e in largo, cogliendone i segreti custoditi fin dall’antichità. Inoltre, può capitare di trovarsi nel bel mezzo di qualche festa patronale, essendo una Regione molto devota – forse, partecipare, non susciterà lo stesso effetto che può avere per un autoctono, tuttavia conoscenza è vita.

In particolare i sardi celebrano lui, un personaggio amatissimo, proprio durante il periodo estivo. Si sa, quando giunge il suo momento, è ora di riporre negli armadi giacche e cappotti. La sua storia è toccante, potrebbe persino suscitare tenerezza: una persona, quale vero simbolo di onestà.

In Sardegna è la sua Festa, tutti lo venerano: chi è

L’8 giugno a Cagliari, ma la prima domenica di agosto a Gesturi, un piccolo Comune della Marmilla – ogni località segue proprie consuetudini. Festeggiamenti solenni in suo onore che raccoglie sempre una folla gremita di fedeli. Momenti di estrema devozione, per chiunque presente all’evento.

In Sardegna è la sua Festa, tutti lo venerano: ecco chi è (Credits: sito beatonicoladagesturi.org)

Trattasi del Beato Nicola da Gesturi, all’anagrafe Giovanni Angelo Salvatore Medda. Nato a Gesturi il 5 agosto 1882, da famiglia umile, di origine contadina. Da bambino perse i genitori, a pochi anni di distanza l’uno dall’altra. Accolto come servo in casa del suocero della sorella Rita, si dedicò alla vita agreste.

Solamente in età adulta si avvicinò alla vocazione religiosa. Dal 1911 al 1924, dopo oltre un decennio, tra trasferimenti presso diverse strutture e il noviziato, gli venne affidato l’incarico di questuante presso il Convento Maggiore di Buoncammino a Cagliari. Dunque, in marcia per chiedere l’elemosina.

Il suo modo di approcciarsi, umile e servizievole, fu il collante affinché si creasse quel legame unico con la gente. Sguardo basso, di poche parole, ma quel silenzio intriso di significato. Un perfetto messaggero di Dio, dal cuore grande, in aiuto persino ai rifugiati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ma anche i migliori, purtroppo, soccombono. Diagnosticatagli un’ernia crurale strozzata, ormai settantaseienne, Fra Nicola chiese l’esonero dall’attività. Dovette sottoporsi a un intervento con estrema urgenza, tuttavia il quadro clinico si rivelò gravissimo. Morì l’8 giugno 1958. Sconforto e mestizia.

Nel 1996, Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò Venerabile e tre anni più tardi lo proclamò Beato. Oggi si ricorda la sua persona in memoria della sua data di nascita a Gesturi oppure decesso a Cagliari.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate, ecco perché dovresti scegliere Oristano

Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…

2 giorni ago

Isola dei famosi, l’ex allievo di Amici è un nuovo naufrago: spunta l’indiscrezione

L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…

2 giorni ago

Pensionati: con la nuova sentenza si può lavorare senza perdere l’assegno INPS

Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…

2 giorni ago

Sei alla ricerca di spiagge meravigliose in Sardegna? Scopri Cabras e le sue bellezze

La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…

3 giorni ago

A pochi chilometri da Oristano trapela un vero tesoro: piccola ma preziosa, lo scenario è davvero incantevole

Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…

3 giorni ago

La stagione dei matrimoni è alle porte, quali sono i Bonus per un risparmio assicurato?

La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…

3 giorni ago