La caldaia è perfettamente funzionante, quindi non si spiega perché l’acqua della doccia sia fredda: questo è il problema.
Alcuni disagi domestici possono derivare da diversi fattori. Talvolta è difficile individuarli, a causa delle credenze comuni.
Quando scorre solo acqua fredda dalla doccia, generalmente si associa il problema alla caldaia oppure allo scaldabagno. In realtà, potrebbe essere da attribuire a un altro fattore. È importante richiedere l’intervento di un tecnico, soprattutto laddove il disagio dovesse presentarsi spesso.
Non è una sensazione piacevole quella di avvertire la temperatura dell’acqua che progressivamente diventa più fredda. Siamo insaponati e siamo così costretti ad ultimare la doccia, nonostante il tepore sia svanito completamente. In genere si attribuisce a questo disagio un possibile problema alla caldaia oppure allo scaldabagno. È sicuramente un’ipotesi valida, poiché un disguido con la corrente oppure un malfunzionamento momentaneo possono effettivamente portare a questo.
Tuttavia, esiste un altro motivo – troppo spesso sottovalutato – per cui l’acqua diventa improvvisamente gelata ed è da attribuire più a una questione di manutenzione della doccia. Parliamo più semplicemente del calcare. Svitate quindi il bocchettone e verificate che non ci sia un accumulo di calcare al suo interno, in quanto potrebbe influenzare negativamente il corretto funzionamento dei filtri della doccia.
A questo punto, i metodi per porvi rimedio sono due: utilizzare un anticalcare oppure un metodo naturale. Nel primo caso, in commercio ci sono moltissimi prodotti specifici e particolarmente efficaci. Nel secondo caso, esistono due alternative: l’aceto di vino bianco oppure – più chimico ed aggressivo – la Coca Cola. Quest’ultima è da considerarsi l’anticalcare per eccellenza, tanto che viene utilizzata anche per ripulire gli scarichi e i sanitari intasati.
Ad ogni modo, non importa quale prodotto scegliete. L’importante è lasciarlo agire per tutta la notte e provvedere a collegare nuovamente il bocchettone solo il mattino seguente. Prima di utilizzare la doccia, è importantissimo far scorrere l’acqua per diversi minuti. Anche se avete utilizzato l’aceto, non è piacevole lavarsi con l’odore acre di questo ingrediente che bagna la vostra pelle.
Ultimo step: controllate che la temperatura sia impostata correttamente. È fondamentale che non superi i 60 gradi, in quanto potrebbe causare delle ustioni o irritazioni. Per concludere, gli esperti consigliano di aprire tutti i rubinetti del bagno, così da favorire la “fuoriuscita dell’aria”. Laddove il problema dovesse persistere, è consigliato rivolgersi a un idraulico o, in ogni caso, a un operatore competente.
Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…
L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…
Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…
La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…
Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…
La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…