Vi diamo la ricetta per preparare un gustoso secondo piatto che ha come protagonista il mirto. Voliamo in Sardegna!
Il mirto è un arbusto tipico della Sardegna usato in diverse preparazioni culinarie. Noi oggi vi proponiamo delle deliziose polpette al mirto, un piatto che richiama i profumi dell’isola.
Il mirto è una pianta rustica, tipica della macchia mediterranea ed è presente in tutta Italia anche se è particolarmente diffuso in Sardegna. Qui la pianta prospera abbondante allo stato spontaneo e può raggiungere un’altezza di 6/7 metri quando abitualmente tocca i 2/3 metri. Le foglie sono verdi e scure, i fiori bianchi e profumati e i frutti sono di colore nero-blu anche se si trovano anche nella colorazione bianca.
Il mirto si usa in cucina ma non solo. I preparati ricavati dalle foglie dell’arbusto sono specifici in caso di tosse, raffreddore, sinusite, bronchite e asma. In erboristeria troverete caramelle al mirto o anche sciroppi e tisane. Ma torniamo alle preparazioni culinarie. Il mirto si usa sia per il celebre liquore sardo ma anche per tante ricette, dal porceddu alle olive, dagli arrosti alle mozzarelle. Noi oggi useremo due rametti di mirto per dare un tocco di sapore speciale alle polpette.
Le polpetti di oggi sono veramente speciali perché uniscono sapori diversi. Carne, mele, mirto, il risultato è un secondo piatto che se mangiato ad occhi chiusi farà sembrare di essere in Sardegna.
INGREDIENTI PER 5 PERSONE
PREPARAZIONE
Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…
L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…
Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…
La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…
Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…
La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…