Chiesa+di+San+Palmerio%2C+cosa+narra+la+tradizione%3A+%C3%A8+conservato+proprio+al+suo+interno
diocesialesterralbavait
/2025/04/18/chiesa-di-san-palmerio-cosa-narra-la-tradizione-e-conservato-proprio-al-suo-interno/amp/
News

Chiesa di San Palmerio, cosa narra la tradizione: è conservato proprio al suo interno

Published by
Mariarosa Buonomo

La storia della Chiesa di San Palmerio, in Sardegna: in questa struttura è conservata una preziosa scultura, legata ad un’antica tradizione.

Le Chiese sono i luoghi religiosi dove si recano i fedeli della zona, per ascoltare la messa, per pregare, ma anche per ricevere altri sacramenti, come il battesimo, la comunione o il matrimonio. Sono altrettanto affollate dai turisti, che sono particolarmente attratti dalle loro strutture. In Italia, per esempio, ci sono tantissime diocesi, costruite con stili diversi, e tutte sono bellissime, tanto da affascinare i viaggiatori che arrivano da ogni parte del mondo.

Chiesa di San Palmerio, cosa narra la tradizione: è conservato proprio al suo interno (diocesialesterralba.va.it)

È impossibile non lasciarsi incantare dalla loro imponenza e dalla loro bellezza. Tra le regioni italiane più ricche di Chiese vi è la Sardegna: il suo territorio, oltre ad affascinare per i panorami naturali, incanta grazie alle sue strutture religiose. Qui, per esempio, è possibile ammirare la Basilica di San Gavino, la chiesa romanica più grande della regione. Proprio al suo interno, nel 1614, sono stati trovati in sarcofagi, le reliquie dei martiri di San Gavino, San Proto e San Gianuario. Tra le altre diocesi si fa notare la Chiesa di San Palmerio, legata ad un’antica tradizione.

La Chiesa di San Palmerio, dove si trova e cosa si trova sul pavimento all’interno

Tra le regioni più belle d’Italia e più ricche vi è la Sardegna, attraversata da bellissimi paesaggi naturali e da altrettanto strutture architettoniche. Qui è possibile ammirare numerose chiese, come la Chiesa di San Palmerio. Si tratta di un edificio religioso ubicato a Ghilarza, un comune italiano della provincia di Oristano. È stato costruito su una struttura precedente, già allora dedicata a San Palmerio, ed è stato costruito nel tredicesimo secolo.

La Chiesa di San Palmerio, dove si trova e cosa si trova sul pavimento all’interno (diocesialesterralba.va.it)

Nel diciassettesimo secolo, sotto l’amministrazione della Confraternita del Rosario, la Chiesa venne trasformata in oratorio e dedicata alla Madonna del Rosario fino al 1750, quando ha poi ripreso la sua intitolazione originaria. Al suo interno presenta due navate e sotto il pavimento vi è la tomba che, come narra la tradizione, ha ospitato le spoglie del santo di cui porta il nome. Oggi non presenta la prima costruzione, dato che nel corso degli anni ha subìto alcune modifiche.

Solo la facciata ha quasi la forma originaria, con il campanile, e una finestrella. Prima questa chiesa aveva solo una navata, ma adesso presenta un impianto a croce. Nella zona dove c’era l’abside, attualmente c’è un presbitero quadrato e un transetto che taglia la navata. La Chiesa di San Palmerio si fa notare anche per la sua facciata, che è bicroma, ed è stata realizzata con pietre vulcaniche della zona.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate, ecco perché dovresti scegliere Oristano

Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…

2 giorni ago

Isola dei famosi, l’ex allievo di Amici è un nuovo naufrago: spunta l’indiscrezione

L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…

2 giorni ago

Pensionati: con la nuova sentenza si può lavorare senza perdere l’assegno INPS

Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…

3 giorni ago

Sei alla ricerca di spiagge meravigliose in Sardegna? Scopri Cabras e le sue bellezze

La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…

3 giorni ago

A pochi chilometri da Oristano trapela un vero tesoro: piccola ma preziosa, lo scenario è davvero incantevole

Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…

3 giorni ago

La stagione dei matrimoni è alle porte, quali sono i Bonus per un risparmio assicurato?

La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…

3 giorni ago