Un+piccolo+paesino+ricco+di+tradizioni%3A+scopri+la+bellezza+autentica+di+Mamoiada%2C+in+Sardegna
diocesialesterralbavait
/2025/04/17/un-piccolo-paesino-ricco-di-tradizioni-scopri-la-bellezza-autentica-di-mamoiada-in-sardegna/amp/
News

Un piccolo paesino ricco di tradizioni: scopri la bellezza autentica di Mamoiada, in Sardegna

Published by
Flavia Scirpoli

Mamoiada è un piccolo paese in Sardegna dove si fondono bellezza e tradizioni. Ecco cosa fare e vedere qui.

Spesso si pensa, erroneamente, che la Sardegna sia soltanto mare, spiagge e locali mondani. In realtà è molto di più, perché racchiude anche tradizioni, arte, archeologia, storia e cultura, come testimoniato da alcuni paesi e borghi autentici.

Un piccolo paesino ricco di tradizioni: scopri la bellezza autentica di Mamoiada, in Sardegna – diocesialesterralba.va.it

Un esempio è il piccolo paese di Mamoiada dove è possibile scoprire le tradizioni autentiche di questa regione ma anche posti belli da vivere durante una vacanza qui. Ecco cosa fare e vedere qui.

Cosa fare e vedere a Mamoiada

Mamoiada è un bellissimo paese in Sardegna dove scoprire le tradizioni autentiche del territorio. Già all’ingresso si può incontrare il simbolo del paese, vale a dire la Maschera del Mamuthone. A questo proposito in paese ci sono tanti mascherai che le realizzano e dunque vale la pena visitare una bottega come vengono costruite queste opere d’arte che racchiudono pezzi importanti della tradizione di questo posto.

Cosa fare e vedere a Mamoiada – diocesialesterralba.va.it

Sempre a proposito delle maschere dei Mamuthones e Issohadores, non si può perdere la visita al Museo delle Maschere Mediterranee. Un altro dei simboli più conosciuti di Mamoaida è la stele istoriata con certi concentrici e cappelle chiamata Sa Perda Pintà. Risale a circa 3000 a.C. ed è una testimonianza storica molto rilevante per la Sardegna.

Ma non è finita qui perché gli amanti dell’archeologia possono visitare anche la domus de janas di Sa’e Mazzozzo e il suo menhir, di mirabile bellezza. Oltre alla storia e alle tradizioni, questo bel paese della Sardegna conta una cucina molto ricca e deliziosa. In molti locali si possono gustare i piatti tipici sardi come pancetta e lenticchie, la carne di cavallo, le seadas, il pane carasau oppure piatti dedicati a Sant’Antonio Abate come i dolci chiamati Caschettas, ripieni di mandorle e miele, oppure quello a base di mosto cotto e noci, chiamato Popassinu nigheddu.

Ma qui si può sorseggiare dell’ottimo vino, come il Cannonau, ad esempio facendo visita alle vigne o alle tante cantine. Chi vuole trascorrere più giorni a Mamoiada, può anche fare delle brevi gite nei paesi vicini come ad esempio ad Orgosolo, conosciuto come il borgo dei murales (se ne contano almeno 200). Insomma, chi ama la cucina, il buon vino, la storia e le tradizioni, non può perdere Mamoiada e i suoi dintorni.
Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate, ecco perché dovresti scegliere Oristano

Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…

2 giorni ago

Isola dei famosi, l’ex allievo di Amici è un nuovo naufrago: spunta l’indiscrezione

L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…

2 giorni ago

Pensionati: con la nuova sentenza si può lavorare senza perdere l’assegno INPS

Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…

2 giorni ago

Sei alla ricerca di spiagge meravigliose in Sardegna? Scopri Cabras e le sue bellezze

La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…

3 giorni ago

A pochi chilometri da Oristano trapela un vero tesoro: piccola ma preziosa, lo scenario è davvero incantevole

Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…

3 giorni ago

La stagione dei matrimoni è alle porte, quali sono i Bonus per un risparmio assicurato?

La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…

3 giorni ago