Quali+sono+le+chiese+pi%C3%B9+alte+della+Sardegna%3F
diocesialesterralbavait
/2025/04/16/quali-sono-le-chiese-piu-alte-della-sardegna/amp/
Diocesi

Quali sono le chiese più alte della Sardegna?

Published by
Manuel

La Sardegna è ricchissima di chiese, ma quali sono quelle più alte? Ecco i curiosi dati sui luoghi di culto dell’isola.

La Sardegna è una meraviglia non soltanto per quanto riguarda i tanti paesaggi naturali, o le spiagge balneari, ma anche in merito al patrimonio artistico e culturale che ogni città dell’isola è in grado di offrire a chiunque decida di visitarla. Chi crede quindi che la regione sarda sia una meta solamente estiva, sbaglia di grosso.

Quali sono le chiese più alte della Sardegna? – diocesialesterralba.va.it

In tutta l’isola, sono davvero tantissime le chiese dall’alto valore artistico: domina in tutta la regione lo stile romanico-pisanico, ma si trovano anche altri esempi di architettura, più antica o più moderna; ogni luogo di culto non soltanto rappresenta un punto di riferimento per i fedeli del posto, ma è anche portatore di un valore storico incredibile.

Ma a prescindere dal periodo di costruzione e dai vari stili artistico-architettonici che possono essere identificati, quali sono le chiese più alte di tutta la Sardegna? Ecco una curiosità (forse) sconosciuta a molti.

Le chiese più alte della Sardegna: bellezza e imponenza

Parlando delle chiese più alte della Sardegna, non si può non citare il Santuario di Nostra Signora di Gonare, situato sull’omonimo monte nella provincia di Nuoro.  Oltre ad essere uno spettacolo suggestivo per chi lo visita e anche un luogo ricco di fascino leggendario, il santuario mariano in questione è la chiesa più alta della Sardegna, data che eleva per 1100 metri circa sul livello del mare.

Le chiese più alte della Sardegna: bellezza e imponenza(credits: screenshot YouTube @ArticoAntartico) – diocesialesterralba.va.it

Tra le altre chiese alte della Sardegna troviamo poi Nostra Signora de su Monte, santuario a Sud di Fonni e sempre collocato a circa 1000 metri sul livello del mare; sempre intorno ai 1000 metri troviamo anche la chiesa della Madonna della Neve, risalente allo scorso secolo e situata sul Monte Limbara, a Tempio Pausania. Di gran lunga sopra i 1000 metri, situata per l’esattezza intorno ai 1400 metri, c’è invece un’altra chiesa intitolata alla Madonna della Neve, questa volta però nei pressi del Passo di Tascusì, a Desulo.

La chiesa, molto sobria, ha una pianta rettangolare e presenta un tetto a capanna: sul lato destro del tetto troviamo anche un piccolo campanile a vela, mentre all’interno, in una nicchia dietro l’altare, è collocata una statua della Madonna con Bambino. Un insieme di chiese davvero suggestive, sul ‘tetto’ della Sardegna e capaci di offrire delle emozioni davvero uniche a chi le visita.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate, ecco perché dovresti scegliere Oristano

Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…

1 giorno ago

Isola dei famosi, l’ex allievo di Amici è un nuovo naufrago: spunta l’indiscrezione

L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…

1 giorno ago

Pensionati: con la nuova sentenza si può lavorare senza perdere l’assegno INPS

Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…

2 giorni ago

Sei alla ricerca di spiagge meravigliose in Sardegna? Scopri Cabras e le sue bellezze

La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…

2 giorni ago

A pochi chilometri da Oristano trapela un vero tesoro: piccola ma preziosa, lo scenario è davvero incantevole

Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…

2 giorni ago

La stagione dei matrimoni è alle porte, quali sono i Bonus per un risparmio assicurato?

La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…

2 giorni ago