Pasqua+in+arrivo%3F+Ecco+le+sei+specialit%C3%A0+sarde+da+preparare+per+i+tuoi+ospiti
diocesialesterralbavait
/2025/04/16/pasqua-in-arrivo-ecco-le-sei-specialita-sarde-da-preparare-per-i-tuoi-ospiti/amp/
News

Pasqua in arrivo? Ecco le sei specialità sarde da preparare per i tuoi ospiti

Published by
Greta Di Raimondo

Pranzo di Pasqua in arrivo e non sai cosa preparare? Ecco le sei specialità sarde da provare subito per stupire gli ospiti. 

L’arrivo della Pasqua coincide ogni anno con il desiderio di trascorrere la celebrazione in famiglia, circondati anche dagli amici più intimi. Che sia all’aperto o all’interno delle mura domestiche, il giorno di Pasqua rappresenta per molti il momento ideale per gustare deliziose pietanze della tradizione culinaria.

Pasqua in arrivo? Ecco le sei specialità sarde da preparare per i tuoi ospiti – Diocesialesterralba.va.it

Nello scenario culinario del Bel Paese, sono molteplici i piatti tipici i quali vengono preparati in occasione delle festività pasquali. Dai primi piatti elaborati come lasagne e pasta al forno, ai secondi a base di carne o pesce, fino all’immancabile colomba pasquale, sono moltissime le delizie da assaggiare assolutamente.

Tra queste, non possono mancare alcune specialità sarde tipiche del periodo pasquale, ancora legate alla tradizione più rurale e contadina dell’isola mediterranea. Preparare questi piatti, si rivelerà essere il modo più efficace per conquistare i propri ospiti durante il pranzo di Pasqua.

Pranzo di Pasqua: prova le sei specialità sarde

Terra millenaria di gusti e sapori diversi, in occasione delle celebrazioni pasquali, la Sardegna offre ogni anno molteplici specialità tipiche della sua tradizione culinaria. Sulla tavola sarda della Pasqua, non possono mancare i dolci al formaggio, come la Pardula o la casadina. Realizzati con ricotta, limone e zafferano, questi dolci tipici sardi si trovano facilmente nelle pasticcerie di tutta l’isola e si distinguono per il loro impasto a base di farina, acqua e semola.

Pranzo di Pasqua: prova le sei specialità sarde – Diocesialesterralba.va.it

Non può mancare, inoltre, il classico agnello arrosto caratterizzato dall’etichetta IGP, piatto protagonista delle festività pasquali. Per quanto riguarda la consumazione della carne di agnello, le tavole della Sardegna sono spesso ricche di sa tratalia, un piatto all’apparenza semplice, il quale richiama fortemente il senso di famiglia e di condivisione. Le frattaglie dell’agnello, vengono cotte allo spiedo e accompagnate da erbe selvatiche, mirto e altre piante in grado di sprigionare odori e sapori intensi.

Pasqua coincide in Sardegna anche con il pane ripieno, spesso farcito di anguilla e patate. Segue poi, anche il più conosciuto pane decorato, risalente ad una più antica tradizione contadina, legata alla ritualità religiosa. Per concludere, le tavole pasquali della Sardegna sono caratterizzata anche dalla presenza del ‘u cavagnettu carlofortino, un dolce a base di farina, strutto, lievito, uova e zucchero.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate, ecco perché dovresti scegliere Oristano

Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…

2 giorni ago

Isola dei famosi, l’ex allievo di Amici è un nuovo naufrago: spunta l’indiscrezione

L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…

3 giorni ago

Pensionati: con la nuova sentenza si può lavorare senza perdere l’assegno INPS

Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…

3 giorni ago

Sei alla ricerca di spiagge meravigliose in Sardegna? Scopri Cabras e le sue bellezze

La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…

3 giorni ago

A pochi chilometri da Oristano trapela un vero tesoro: piccola ma preziosa, lo scenario è davvero incantevole

Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…

3 giorni ago

La stagione dei matrimoni è alle porte, quali sono i Bonus per un risparmio assicurato?

La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…

4 giorni ago