In Sardegna è carnevale tutto l’anno: in questo museo è possibile ammirare alcune delle maschere più belle

In Sardegna c’è un museo tutto da scoprire, qui puoi trovare alcune delle maschere più caratteristiche del Mediterraneo: sono ricche di storie.

Chi conosce e ama la Sardegna, sa benissimo che si tratta di un luogo magico e suggestivo. Una terra tutta da scoprire e che in ogni suo angolo ci saranno pezzi di storia e di cultura da scoprire e da conoscere. La Sardegna non è solo una semplice isola in cui è possibile ammirare alcune delle spiagge più belle d’Italia, ma è molto di più.

maschere Sardegna
In Sardegna è carnevale tutto l’anno: in questo museo è possibile ammirare alcune delle maschere più belle (Credit: Museomaschere.it) Diocesialesterralba.va.it

Vistare la Sardegna vuol dire anche trovarsi faccia a faccia con alcune delle strutture megalitiche più antiche dell’isola, che rappresentano a pieno la storia tormentata di questa terra. Ma non è tutto, perché camminando tra le sue strade, non sarà affatto difficile imbattersi in alcuni musei tipici, in cui sarà possibile ammirare alcune delle sue bellezze più caratteristiche.

Museo delle Maschere Mediterranee: si trova in Sardegna e racchiude delle bellezze uniche

Fra i vari musei sparsi in tutta la Sardegna, uno in particolare merita le dovute attenzioni. Si tratta del Museo delle Maschere Mediterranee, in cui è possibile ammirare alcune delle più antiche maschere proveniente non solo dalla Sardegna stessa, ma anche da tutte le altre regioni del Mediterraneo.

maschera sarda
Museo delle Maschere Mediterranee: si trova in Sardegna e racchiude delle bellezze uniche (Credit: museomaschere.it) Diocesialesterralba.it

La Sardegna è un luogo in cui il Carnevale viene sentito davvero tantissimo e sono diversi gli eventi e le rappresentazioni che si potranno vedere in quel periodo. Anche le maschere sarde sono incredibilmente particolari, come le I Mamuthones e gli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada. Ebbene, proprio qui è situato uno dei musei più famosi dell’isola, ossia il Museo delle Maschere Mediteranne.

Questo museo che si trova proprio a Mamoiada è composto da tre sale principali ben distinte tra loro. Nella prima sarà possibile assistere ed ascoltare filmanti che spiegano le tradizioni del Carnevale di Mamoiada, mostrando anche tutte le diverse teorie legate a questa ‘festa’. Si passerà poi alla seconda sala, dove sono custodite alcune delle maschere sarde più preziose. Infine, si andrà nella terza sala, dove è possibile ammirare alcune delle maschere provenienti da tutto il Mediterranneo. Si tratta di un’esperienza molto suggestiva e che permetterà di scoprire tradizioni che non sono ancora del tutto perdute.

Gestione cookie