Umbria%2C+arriva+l%26%238217%3Baccordo+tra+la+diocesi+e+il+comune%3A+da+esempio
diocesialesterralbavait
/2025/04/15/umbria-arriva-laccordo-tra-la-diocesi-e-il-comune-da-esempio/amp/
Diocesi

Umbria, arriva l’accordo tra la diocesi e il comune: da esempio

Published by
Matteo Fantozzi

Arriva un accordo tra la diocesi e il comune in Umbria, una scelta che potrebbe essere da esempio in molte altre città.

Oggi andiamo a vedere come una determinata città abbia deciso di mettere a disposizione della comunità attenzione e dedizione.

Umbria, arriva l’accordo tra la diocesi e il comune: da esempio (diocesialesterralba.va.it)

Ci troviamo a Città di Castello dove in virtù di un accordo tra le due parti, e in occasione del Giubileo, si è arrivati alla scelta di realizzare un biglietto per quattro musei istituito per Pinacoteca, Museo del Duomo, Campanile cilindrico e Oratorio di San Crescentino di Morra. Il costo è di 8 euro intero e 6 ridotto.

Una scelta che muove la popolazione verso l’arte e che dimostra la messa in scena di diverse forze di campi differenti e in grado di regalarci degli spunti di analisi molto interessanti. La firma del protocollo d’intesa e la successiva presentazione del progetto hanno visto coinvolti il sindaco Luca Secondi, l’assessore Michela Botteghi e il vescovo della diocesi tifernante monsignor Luciano Paolucci Bedini. Insieme hanno spiegato il progetto fornendo anche i particolari nel dettaglio.

Andiamo a scoprire qualcosa in più sulla città in questione.

Città di Castello, tutto quello che c’è da sapere

Città di Castello si trova in provincia di Perugia in Umbria e poco meno di 40mila. Si tratta di un centro dell’alta valle del Tevere oltre che sede vescovile della diocesi di Città di Castello.

Città di Castello, tutto quello che c’è da sapere (diocesialesterralba.va.it)

Si trova nella parte umbra dell’Alta Valtiberina. Sono diversi i posti da visitare tra cui anche diverse architetture civili tra cui il Palazzo dei Priori, la Torre Civica, il Palazzo Vitelli alla Cannoniera, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e tanto altro ancora.

All’interno troviamo anche numerosi musei tra cui la Fondazione Palazzo Albizzini “Collezione Burri”, la Pinacoteca Comunale di Città di Castello e il Museo delle Arti Grafiche. Qui sorgono anche le redazioni di diversi giornali importanti come La Nazione, Il Giornale dell’Umbria, La Voce e L’Altra pagina oltre alla tv Tevere TV e Radio Tiferno.

Tra i tanti eventi che possiamo trovare in questo contesto c’è sicuramente il Festival delle Nazioni che è una manifestazione internazionale di musica da camera che si svolge ogni 12 mesi tra agosto e settembre. Insomma una città che merita di essere visitata a prescindere da quelle che sono le attrattive che possiamo trovarvi all’interno e anche grazie a questo nuovo accordo che ci propone di raggiungere dei posti meravigliosi risparmiando una cifra non indifferente anche a livello economico. Cosa state aspettando?

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Se non hai ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate, ecco perché dovresti scegliere Oristano

Oristano è la meta perfetta per le vacanze estive: questa città sarda ha tutto ciò…

2 giorni ago

Isola dei famosi, l’ex allievo di Amici è un nuovo naufrago: spunta l’indiscrezione

L'ex amatissimo allievo di Amici, secondo una recente indiscrezione, è un naufrago della nuova edizione…

2 giorni ago

Pensionati: con la nuova sentenza si può lavorare senza perdere l’assegno INPS

Sentenza Corte dei Conti: via libera ai pensionati per incarichi di lavoro senza perdere la…

2 giorni ago

Sei alla ricerca di spiagge meravigliose in Sardegna? Scopri Cabras e le sue bellezze

La Sardegna è conosciuta per la bellezza delle sue spiagge: c’è una zona meravigliosa dove…

3 giorni ago

A pochi chilometri da Oristano trapela un vero tesoro: piccola ma preziosa, lo scenario è davvero incantevole

Quando la vedi, aleggia nell'aria quel profumo di Storia: nei dintorni di Oristano un gioiellino…

3 giorni ago

La stagione dei matrimoni è alle porte, quali sono i Bonus per un risparmio assicurato?

La stagione primaverile è la più ambita per i matrimoni. Presto tante coppie convoleranno a…

3 giorni ago